Il 13 ottobre 2020 il Presidente del Consiglio e il Ministro della Salute hanno firmato il nuovo Dpcm per contenere l’epidemia di Covid-19. Le norme in esso contenute entreranno in vigore da oggi, 14 ottobre, fino al 13 novembre 2020. Ecco le principali novità:

MASCHERINE

  • Obbligatorio avere sempre con sé la mascherina.
  • Obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto, a eccezione dei casi in cui sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi
    • Non è obbligatorio indossare la mascherina per: chi fa attività sportiva
    • i bambini sotto i 6 anni i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
  • Fortemente raccomandato l’utilizzo della mascherina all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi.

BAR E RISTORANTI

  • Ristoranti e bar dovranno chiudere alle 24, ma dalle 21 sarà vietato consumare in piedi, quindi potranno continuare a servire i clienti solo i locali che abbiano tavoli, al chiuso o all’aperto.
  • Consentita la ristorazione con consegna a domicilio
  • Consentita la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le ore 21Consentito, ma con divieto di assembramento e distanza di sicurezza di almeno un metroAttività sportiva di base consentita, senza assembramenti, e con il mantenimento della distanza di almeno un metro

SPORT

  • Vietate le competizioni e gare amatoriali connesse agli sport di contatto
  • Sport di contatto consentiti da parte di società professionistiche (o dilettantistiche, ma riconosciute da Coni o Cip) nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni.

PISCINE, PALESTRE E CIRCOLI SPORTIVI

  • Attività sportiva di base consentita, senza assembramenti, e con il mantenimento della distanza di almeno un metro

ACCESSO AI PARCHI E GIARDINI

  • Consentito, ma con divieto di assembramento e distanza di sicurezza di almeno un metro

MANIFESTAZIONI PUBBLICHE

  • Consentite solo in forma statica e con l’osservanza della distanza di sicurezza

SPETTACOLI IN TEATRO, SALE DA CONCERTO, CINEMA O SPAZI ALL’APERTO

  • Consentiti solo con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione del rispetto del metro di distanza interpersonale per i non conviventi
  • Numero massimo di 1000 spettatori all’aperto e 200 al chiuso
  • Sospesa l’attività di discoteche e sale da ballo

FESTE

  • Vietate le feste private al chiuso o all’aperto
  • Per le feste, seguenti a cerimonie religiose, consentita la partecipazione di un massimo di 30 persone nel rispetto dei protocolli anti-Covid
  • Fortemente raccomandato evitare di ricevere in casa per cene e feste più di 6 familiari o amici con cui non si conviva
  • Consentite le manifestazioni fieristiche e i congressi previo rispetto dei protocolli del Comitato tecnico scientifico.

LUOGHI DI CULTO E FUNZIONI RELIGIOSE

  • Consentito l’accesso ai luoghi di culto con misure organizzative tali da evitare assembramenti
  • Consentite le funzioni religiose nel rispetto dei protocolli

ALLEGATO:

DPCM 13 ottobre 2020